News
Come ricercare sbocchi commerciali all’estero attraverso un’analisi desk based? L’analisi delle fonti informative e di interpretazione dei dati
- 4 Maggio 2020
- Pubblicato da: Giovanni Cassina
- Categoria: Marketing Lavoro Seconda Formazione Formazione continua

All’interno di un mutato panorama economico mondiale che limiterà fortemente la movimentazione delle persone, e nell’ambito delle limitate risorse a disposizione delle aziende, il corso vuole fornire degli strumenti operativi a supporto della necessaria ricerca di mercati esteri e contatti di riferimento. Verrà presentato un metodo operativo di analisi quantitativa e qualitativa dei mercati esteri.
Contenuti:
– L’attuale situazione economica mondiale
– Come il lockdown globale ha mutato i mercati economici mondiali
– La necessità di investire in maniera avveduta sugli strumenti di analisi
– Le risorse da mettere a disposizione per una strategia di vendita di successo
– Quali strumenti è possibile utilizzare per un’analisi quantitativa dei mercati esteri?
– La necessaria analisi qualitativa a supporto
– Le fonti informative di riferimento ed il loro corretto utilizzo
– I canali di contatto con i prospect esteri
– Alcuni case histories
Destinatari: Imprenditori, manager, liberi professionisti, neo-laureati
Durata: 12 ore (6 Lezioni)
Giornate di lezione e orario: martedì e venerdì dalle 14 alle 16
Tipologia attestato: Partecipazione
Sede: Corso on-line
Docente: Copetti Gabriele
Quota: € 118 (iva compresa)
Partenza: Giugno 2020 – Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di allievi.
Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Formazione Continua:
Tel. 0432 493971 Email
IL DOCENTE: dott. Gabriele Coppetti
Gabriele Copetti è iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Udine, oltre che all’albo dei Revisori Legali. Ha maturato una pluriennale esperienza a supporto delle PMI nei loro progetti di internazionalizzazione. Ha vissuto all’estero e questo gli ha consentito di apprendere le dinamiche dei mercati esteri.
In ambito internazionale ha poi acquisito competenze nell’ambito della gestione dei fondi europei divenendo Auditor di primo e di secondo livello per i controlli della spesa pubblica.
Da anni collabora con enti e associazioni di categoria per attività formativa o convegnistica.
COMPILA IL FORM PER ESSERE RICONTATTATO